Animazione 3d e video rendering 3d: La soluzione per comunicazioni aziendali di impatto
Perchè è importante la realizzazione di animazioni 3d?
La W & E srl è una agenzia specializzata nella realizzazione di animazioni 3d ed animazione 3d di personaggi.
Per noi è molto importante questo mezzo di comunicazione perché possiamo esprimere la nostra creatività e metterla al servizio dei nostri clienti.
Può capitare che un rendering statico non riesca a presentare nel migliore dei modi un prodotto da vendere o un ambiente appena arredato. Spesso è necessario ricorrere ad una animazione 3D per poter esaltare le qualità di un progetto ai clienti.
Un video in 3D ben realizzato può davvero essere utile per aiutare i clienti a vedere e a capire bene la distribuzione degli spazi di un appartamento. Questo servizio è molto utilizzato per spiegare il funzionamento di un prodotto o per evidenziare i suoi punti di forza.
Attraverso una video animazione è possibile ad esempio fare un walktrought di un appartamento da arredare in modo da sentirsi come se si fosse all’interno dell’ambiente ed esaltando i punti di forza del progetto.
Il video rendering 3D include una gamma molto più ampia di metodi, con la differenza fondamentale che gli oggetti da animare vengono creati in un ambiente tridimensionale anziché nei disegni.
Nella computer grafica 3d il software per computer ha rivoluzionato il mondo della video grafica 3D e ha esercitato un’enorme influenza non solo sul cinema, ma anche sull’istruzione, l’ingegneria, la medicina e altro ancora.
Con un livello di dettaglio e precisione che rivaleggia con le riprese del mondo reale, un software di oggi possono generare mondi e scenari che sono limitati solo dall’immaginazione dell’animatore.
Differenza tra Animazione 3d e Animazione 2d
A differenza dell’animazione 2D basata su computer, che automatizza il processo di produzione di sequenze di disegni piatti, l’animazione 3D si basa sulla modellazione di un intero ambiente in tre dimensioni.
Questa è una distinzione importante perché offre agli animatori il potere di modificare l’illuminazione, i punti di vista e molti altri dettagli senza dover ridisegnare interi fotogrammi. La sfida diventa invece quella di descrivere l’aspetto e il movimento dei modelli 3D con dettagli sufficienti per creare un’animazione avvincente.
Cosa sono i video 3d aziendali e perché sceglierli?
I video 3D aziendali rappresentano una tecnologia avanzata che permette di trasformare concetti complessi in contenuti visivi immediatamente comprensibili e accattivanti. A differenza dei video tradizionali, il 3D offre una rappresentazione dettagliata e tridimensionale che consente di visualizzare un prodotto o una scena da ogni angolazione, valorizzando elementi che sarebbero difficili da rappresentare altrimenti.
Optare per un video 3D aziendale significa fare una scelta strategica per incrementare la visibilità del brand e migliorare la comunicazione con il proprio pubblico. Con il 3D, si possono mostrare funzionalità tecniche o processi produttivi con un impatto emotivo superiore, rendendo il messaggio molto più memorabile.
A differenza dell’animazione 2D basata su computer, che automatizza il processo di produzione di sequenze di disegni piatti, l’animazione 3D si basa sulla modellazione di un intero ambiente in tre dimensioni.
Questa è una distinzione importante perché offre agli animatori il potere di modificare l’illuminazione, i punti di vista e molti altri dettagli senza dover ridisegnare interi fotogrammi. La sfida diventa invece quella di descrivere l’aspetto e il movimento dei modelli 3D con dettagli sufficienti per creare un’animazione avvincente.
Scopi e settori dove utilizzare l’ animazione 3d
Il video 3d lo possiamo utilizzare per realizzare spot pubblicitari, cortometraggi 3d, nei documentari, nella tv, nelle serie tv, il cinema ed altro ancora.
L’ animazione 3d è non è altro che un modo di comunicare un qualcosa mediante l’uso del computer.
Per realizzare un’animazione 3d ci sono delle tappe fondamentali: Abbiamo bisogno della modellazione, inserimento di texture e materiali e illuminazione realistica e poi i tempi di rendering cioè l’elaborazione e la post-produzione.
Noi della w & e srl creiamo filmati 3d fotorealistici in modo da rendere il video 3d fluido e dinamico.
La nostra azienda è molto attenta alle necessità del cliente mettendo il massimo impegno e passione nella realizzazione del video rendering 3d.
I passaggi di base per l’animazione 3D sono sostanzialmente gli stessi: modellazione, rigging 3d, layout e rendering. Naturalmente, la vera arte dell’animazione 3D consiste nell’usare queste tecniche in modo creativo per dare vita a una storia avvincente.
Diamo un’occhiata a ciascuno di questi passaggi in modo più dettagliato.
Animazione 3D
Realizziamo animazioni 3d professionali per comunicare emozioni coinvolgenti ai nostri clienti
Vantaggi dell’animazione 3d per le aziende
Un video 3d ben realizzato offre numerosi vantaggi:
- Maggiore coinvolgimento: Le animazioni 3D sono estremamente efficaci nel catturare e mantenere l’attenzione dello spettatore, grazie alla combinazione di movimento, profondità e dettagli realistici.
- Incremento della comprensione: Mostrare un prodotto in 3D facilita la comprensione delle sue caratteristiche e vantaggi, soprattutto per articoli complessi o altamente tecnici.
- Branding potenziato: Un video 3D ben progettato può rafforzare l’immagine aziendale, trasmettendo modernità, innovazione e professionalità.
- Supporto alle vendite: L’uso del 3D nei video promozionali consente ai potenziali clienti di vedere in anteprima prodotti o soluzioni, facilitando così il processo decisionale.
Secondo recenti studi, il 3D nel marketing aziendale ha dimostrato di poter aumentare il tasso di conversione dei visitatori fino al 30%, poiché fornisce una rappresentazione realistica e coinvolgente che ispira fiducia e interesse nel prodotto.
I principali step per realizzare video 3d
I principi di base sono gli stessi che tu sia un hobbista o un animatore 3d professionista che ha studiato il mestiere per anni. Le differenze risiedono nell’ accuratezza, nel dettaglio e nel realismo che deve avere l’animazione finita, oltre a come gestire le varie fasi della realizzazione dell’ animazione stessa.
Ad un livello più alto, ci sono quattro fasi fondamentali su cui lavorare: modellazione, rigging 3d, layout e rendering. Ulteriori passaggi e dettagli, tuttavia, possono essere introdotti a seconda delle specifiche dell’animazione.
Modellazione 3d
Personaggi e set possono essere creati in un software di modellazione 3d dedicato. Ci sono anche molte alternative, ognuna con i suoi pro, contro e una base di utenti dedicata. Lo sviluppo di un modello dettagliato da zero richiede molto tempo, quindi un punto di partenza comune è utilizzare un modello generico o una “risorsa” pre-progettata.
Rigging
I personaggi e gli oggetti devono muoversi sotto il controllo del software. Questo viene fatto creando uno “scheletro” digitale sottostante, che bisogna pesare le ossa accuratamente le ossa in base alle esigenze e del tipo di animazione 3d da realizzare. Questo processo è ampiamente noto come rigging 3d e spazia dal semplice movimento articolato a movimenti molto complessi ricreati utilizzando approcci come il motion capture (mocap).
Layout
È qui che avviene davvero l’animazione. Allo stesso modo in cui un regista indica come e dove le telecamere devono muoversi per i film live-action, lo stesso deve essere fatto per l’animazione 3D. Inoltre, l’azione stessa deve essere definita nel software.
Esistono strumenti di animazione 3D basati sul Web di facile utilizzo che possono essere utilizzati su qualsiasi dispositivo con un browser adatto, ma in genere gli strumenti sono basati su desktop o workstation.
Il mercato è dominato da strumenti commerciali di grandi nomi come 3ds Max e Cinema 4D . Se non hai bisogno della complessità di personaggi e modelli animati, c’è anche la funzionalità per creare semplici scene animate utilizzando SketchUp .
Rendering 3d
Il rendering è il processo di creazione di immagini 2D da modelli 3D. La maggior parte degli strumenti di modellazione ha la propria funzionalità di rendering, ma sono disponibili anche molti strumenti software di rendering autonomi(di terze parti).
Il processo può consumare molta potenza di calcolo, anche per un singolo modello e set complessi. Per un lungometraggio in alta definizione, è un compito enorme. Di conseguenza, sono state create Render Farm dedicate per ridurre i tempi di elaborazione.
Attraverso la computer grafica 3D si possono realizzare video animazioni 3d che rispondono alle vostre esigenze in quanto nel nostro studio riusciamo a controllare l’intera filiera produttiva e creativa in modo da offrire la massima professionalità e cura dei dettagli.
Il video 3D permette di valorizzare la vostra idea oppure il vostro prodotto con la massima cura dei dettagli al punto tale da renderla fotorealistica agli occhi dei vostri clienti in modo da “confondere” il virtuale dal reale.
Il video rendering 3d e molto utilizzato per esempio in campo medicale quando dobbiamo raccontare per esempio lì operato di un operazione chirurgica, oppure è molto utilizzata nell’ industria per spiegare un processo industriale o per esempio ad aziende costruttrici di macchine utensili il funzionamento di quel macchinario immergendo lo spettatore in mondi che non sapeva e creando curiosità e rendendolo comprensibile a tutti.
In campo architettonico, possiamo camminare all’ interno della scena e far conoscere l’ambientazione in tutte le sue angolature e sfumature in modo da creare emozioni e rendendola viva.
Vogliamo spiegare perché il video in 3d è molto importante nella vita dei nostri giorni. Il video tridimensionale è usato nella comunicazione o la vendita di prodotti o anche per pubblicizzare un servizio o raccontare una storia per esempio. Affinché si faccia questo il filmato in 3d deve avere alcune peculiarità imprescindibili.
Ci deve essere un soggetto, e quindi fornire uno storyboard dove viene raccontata la storia da realizzare in computer grafica 3d (CGI). Una volta letto e studiato lo storyboard si passa alla modellazione 3d per realizzare l’ ambientazione e i personaggi da inserire nella storia per rendere il tutto fedele alla sceneggiatura. Per realizzare filmati in 3d è molto laborioso e bisogna avere padronanza del mezzo per riuscire a spiegare e lasciare un segno nel fruitore. Grazie ai video tridimensionali si può fare un ottimo marketing video in quanto pubblicizzando un prodotto o servizio ed inserendo il video nei social amplifichiamo la cassa di risonanza ed aumentare le visite.
Come funziona il processo di creazione di un video 3d per la tua azienda?
Realizzare un video 3D personalizzato per la tua azienda è un processo strutturato e articolato che si sviluppa in diverse fasi:
- Raccolta dei Requisiti: Durante questa fase iniziale, si discute con il cliente per capire le esigenze specifiche e definire gli obiettivi del video.
- Design e Pianificazione: Una volta raccolte le informazioni necessarie, viene elaborato un progetto iniziale che include storyboard, concept visivi e una bozza dei contenuti.
- Modellazione 3D e Animazione: Questa è la fase più tecnica, dove i designer creano i modelli tridimensionali e li animano secondo il progetto, dando vita al contenuto.
- Rendering e Post-Produzione: Dopo l’animazione, il video viene sottoposto a rendering, cioè viene trasformato in un prodotto finale ad alta qualità, pronto per essere utilizzato.
- Revisione e Feedback: Prima della consegna finale, il cliente può rivedere il video e fornire feedback per eventuali modifiche.
Il processo di creazione di un video 3D aziendale è, quindi, fortemente collaborativo, assicurando che il risultato finale rispecchi pienamente le aspettative e le esigenze del cliente.
Alcune Animazioni 3d realizzate:
Perché scegliere il nostro servizio di animazione 3d?
La nostra azienda si distingue per un approccio innovativo e professionale, in grado di garantire animazioni 3D di alta qualità pensate appositamente per il contesto aziendale.
Siamo esperti nella creazione di video 3D che non solo attirano l’attenzione ma che riescono anche a spiegare efficacemente concetti complessi in modo chiaro e accattivante.
La nostra esperienza copre diversi settori, tra cui tecnologia, medicina, manifattura e molto altro.
Affidarsi a noi significa scegliere un partner che offre trasparenza, puntualità e un servizio personalizzato in ogni dettaglio. Ogni progetto è curato per garantire il massimo impatto visivo, rispettando i tempi di consegna e adattandoci a ogni tipo di budget.
Richiedi un preventivo per un’ animazione 3d su misura
Non aspettare oltre! Se stai cercando un modo innovativo e d’impatto per promuovere i tuoi prodotti o servizi, un video di animazione 3D potrebbe essere la soluzione ideale per la tua azienda. Compilando il nostro modulo di contatto, puoi richiedere un preventivo gratuito, che ti permetterà di conoscere i costi e le tempistiche di realizzazione di un video personalizzato.
Invia oggi la tua richiesta e scopri come possiamo aiutarti a creare un contenuto straordinario per la tua azienda!
Contatti
334 8705442
info@wegroups.eu