Servizio di Modellazione 3D | Realizziamo modelli 3d

Che cosè la modellazione 3d:

La modellazione 3d è il processo con il quale realizziamo la scena 3d in modo fedele alla foto di riferimento che può essere un oggetto meccanico oppure un palazzo o ponte.  Più la scena è fedele alla realtà maggiore maggiore è il realismo che avremo una volta fatto partire il rendering 3d. La modellazione 3d è una parte del processo molto complessa e laboriosa. Più dettagli inseriamo nella scena più creerà emozioni e resterà stupito il cliente.   Questo aspetto è molto importante nel lavoro perché durante la fase di rendering questi accorgimenti fanno la differenza. Abbiamo fatto una panoramica  generale per quanto riguarda la modellazione 3d.

[ez-toc]

Tipologia di Modellazione 3D:

Nella grafica 3d ci sono due grandi tipologie di modellazione 3D:

  • Modellazione Organica: che comprende la realizzazione da parte del modellatore di esseri umani, creature, animali, mostri, piante, ecc.
  • Modellazione Inorganica: invece si usa nella realizzazione di oggetti non organici che possono essere ponti o palazzi, ospedali,  ecc.

La modellazione organica  3d è molto complessa in quanto si devono realizzare personaggi, orchi, modelli 3d organici. Perché oltre a realizzare il personaggio quindi creare braccia, mani, testa, etc , bisogna scolpire la mesh per renderla più fedele possibile al riferimento dato dal cliente.

Utilizzo della modellazione 3d

La modellazione 3d viene usata in tutte le aree dove c’è la grafica 3d. Questa è la definizione basica. Entrando nel dettaglio l’ utilizzo della modellazione 3d la possiamo trovare nell’ architettura, ingegneria, per la realizzazione di effetti visivi, nella creazione di modelli 3d organici, nell’ intrattenimento, nella realizzazione spot 3d oppure per la creazione di oggetti o prodotti che poi andremo ad animare una volta finita questa prima fase. Come si evince è essenziale per produrre grafica 3d fotorealistica.

Come imparare la modellazione tridimensionale

Per imparare a modellare in 3d ci vuole molta pazienza e perseveranza e passione.

Per essere un bravo modellatore 3d bisogna fare molta pratica, ma soprattutto bisogna riflettere come se avessimo il “software di modellazione 3d”  nella testa cioè quando osserviamo la realtà e dobbiamo realizzare una scena reale con i strumenti del software dobbiamo trasporla in 3d.  Per essere più precisi con gli strumenti che il software ci mette a disposizione dobbiamo ricreare passo dopo passo l’ oggetto 3d o la scena 3d fedelmente. Recepito questo passaggio la modellazione 3d viene da se, e si hanno anche molte soddisfazioni nel momento che si vede apparire davanti al monitor la tua opera 3d.

modello 3d

Software per realizzare disegni 3d o modelli 3d

 I software per realizzare modelli 3d sono di due categorie a pagamento o gratuiti.

I software a pagamento sono dell’ azienda Autodesk che sono Maya, 3d studio max questi sono i principali.

Altri software di modellazione 3d sempre a pagamento  sono Cinema 4d dell’ azienda Maxon.

Inoltre la comunità open source ha sviluppato un ottimo programma 3d per lo sviluppo della modellazione 3d e non solo che è Blender. Un ottimo software che permette di realizzare sia modellazione organica che modellazione inorganica.

Le attuali tecnologie di oggi di grafica 3D e multimedia vi permetteranno di immergervi in ambientazioni ricostruite completamente o in parte al computer attraverso software 3D.

modella 3d

Fasi del processo di modellazione 3d

Prendiamo ad esempio che volessimo disegnare in 3d un orco. Per fare cioè apriamo il nostro software di modellazione e realizziamo con la tecnica punto-punto la mesh dell’ orco. Per essere precisi mettiamo la foto reference fornita dal cliente come sfondo e iniziamo a ricostruire il modello 3d.  All’ inizio avrà un aspetto e forma grezza, ma con il passare del tempo affiniamo e aumentiamo le suddivisioni della mesh e dopo un po’ diamo una forma e una graziosità alla mesh che servirà per aggiungere ulteriori dettagli per la seconda fase.

La seconda fase consiste di importare il modello 3d appena modellato in un nuovo software di scultura digitale. Questo fa si che riusciamo ad realizzare per esempio la pelle in maniera iperrealistica, oppure tutte le protuberanze della pelle che ha l’ orco le possiamo realizzare con questa tipologia di software. Il nostro team in base alle necessità usa anche la scultura digitale per creare superfici complesse per rendere la superfice reale. Una volta finita questa fase si passa al texturing e inserimento materiali in base al disegno 3d realizzato dal team di design.

Inserite le texture e materiali nel modello 3d e finito. Siamo consapevoli che la fase di modellazione 3d finisce alla scultura del modello ma abbiamo voluto per completezza di cose inserire il texturing mapping nel processo.

wireframe per modellazione 3d

Alcuni esempi di modellazione 3d sia organica che modellazione inorganica:

rendering salotto
rendering negozio
modellazione in 3d
Modellazione 3D|Rendering|Animazioni 3D|W & E Srl

Contatti:

3348705442

info@wegroups.eu