Realizziamo fantastici Showroom Virtuale
La nostra azienda realizza showroom virtuali
Parleremo dei vantaggi di questo nuovo modo di esporre i tuoi prodotti e non solo.
Che cos’è uno Showroom Virtuale
Showroom Virtuale o (virtual showroom) è un potente mezzo comunicativo con uno spazio espositivo digitale, che serve ad esporre prodotti o servizi di un azienda all’interno di uno stand virtuale o più stand. A differenza degli showroom fisici, un virtual showroom consente ai clienti di accedere ai prodotti da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, offrendo un’esperienza immersiva e personalizzata.
Sta prendendo molto piede in questi due anni, in quanto permette di stabilire punti di contatto e nuove modalità di interazione tra il cliente e il brand.
Poter provare tutto ciò che si vuole senza dover uscire di casa, ma restando davanti allo schermo del proprio computer o dello smartphone? È possibile e si tratta dell’ultima frontiera dello shopping online: gli showroom virtuali.
All’ inizio i virtual showroom erano strumenti di nicchia che venivano usati solo dagli addetti ai lavori per realizzare sfilate di moda, oppure vendere oggetti di design industriale nei showroom virtuali proprietari.
Mano mano che hanno iniziato a prendere piede, e quindi si è allargati a tutti, con l’ arrivo delle nuove tecnologie digitali, questa piattaforma espositiva ha avuto un enorme potenzialità di sviluppo, come per esempio si può rendere interattivo un percorso, possiamo per esempio vendere prodotti direttamente nello showroom, situazioni che fino a poco tempo fa non si potevano realizzare.
Le caratteristiche principali di un virtual showroom
L’adozione di uno showroom immersivo può trasformare l’engagement del cliente, rendendo l’esperienza non solo più coinvolgente ma anche più memorabile. Questo può portare a un miglioramento significativo nella soddisfazione del cliente e nelle vendite, dato che le presentazioni dei prodotti sono più accattivanti e dettagliate.
1. Esperienza interattiva
Il virtual showroom consente agli utenti di esplorare i prodotti in modo autonomo, interagendo con essi. Ad esempio, un cliente interessato a un divano può ruotarlo, cambiarne il colore o verificare le dimensioni in tempo reale. Questo livello di interazione non è possibile nei cataloghi tradizionali.
2. Tecnologie avanzate
Le tecnologie utilizzate nei virtual showroom includono:
- Realtà Virtuale (VR): Immersione completa in un ambiente simulato.
- Realtà Aumentata (AR): Integrazione di oggetti digitali nel mondo reale attraverso dispositivi mobili.
- Modelli 3d: Visualizzazioni dettagliate di prodotti che possono essere esplorati da ogni angolazione.
3. Personalizzazione
I clienti possono personalizzare i prodotti in base alle loro preferenze. Ad esempio, in un virtual showroom di automobili, è possibile scegliere il colore della carrozzeria, il tipo di cerchioni e gli interni per vedere una simulazione del prodotto finale.
4. Accessibilità 24/7
Un virtual showroom è sempre disponibile, eliminando i limiti di orario degli showroom fisici. Questo è un vantaggio significativo per clienti internazionali che operano in fusi orari differenti.
5. Integrazione con E-commerce
Molti virtual showroom sono collegati a piattaforme di e-commerce, consentendo ai clienti di acquistare prodotti direttamente dopo averli esplorati virtualmente.
Cosa dicono sempre gli esperti di marketing? Per coinvolgere un utente bisogna raccontargli una storia. Per esempio come è nato il prodotto? Quali sono i competitor? Quali sono i punti di forza del tuo prodotto e come migliorarlo?.
Il Virtual Showroom nasce per creare uno storytelling efficace a distanza, raggiungendo un pubblico più ampio possibile.
Configuratore prodotto
Se all’ interno del tuo catalogo prodotti hai un prodotto personalizzato o configurabile, non preoccuparti possiamo realizzare un configuratore ad hoc per le tue esigenze all’ interno del tuo showroom virtuale interattivo.
App Showroom Virtuale
Possiamo creare l’ app per IOS o Android dello showroom virtuale in modo da condividere con i proprio clienti il vostro spazio espositivo.
In un’epoca in cui stiamo imparando ad adottare nuovi stili di vita e modalità di lavoro, molte aziende hanno adeguato e accelerato la propria presenza digitale tramite piattaforme online. Questo permette a clienti, designer, architetti e committenti di dialogare in modo sicuro con le aziende, nel pieno comfort della propria abitazione o ufficio.
In linea con gli avvenimenti che possono trasformare in qualsiasi momento lo scenario attuale, garantisce ai propri interlocutori, una presenza affidabile e sicura, presentando un nuovo showroom virtuale.
Entrando in una serie di stanze virtuali (negozi, ambienti healthcare, cucina e bagno), il visitatore può navigare liberamente all’ interno dello spazio 3d e cliccare sulle scritte, i video oppure scegliere se inserire un modello 3d rispetto ad un altro.
Tra le novità più recenti nella produzione di troviamo la piattaforma Virtual Interactive Showroom, concepita per supportare la produzione di showroom virtuali fortemente focalizzati sulla presentazione del prodotto, grazie allo sviluppo di ambienti virtuali generati interamente in 3D.
Un particolare reso ancora più evidente dalle limitazioni impostate dalla pandemia globale Covid-19.
I Vantaggi del Virtual showroom
L’adozione di un virtual showroom comporta una serie di benefici, sia per le aziende che per i clienti. Ecco i principali vantaggi:
1. Espansione del Mercato
Con un virtual showroom, le aziende possono raggiungere clienti in tutto il mondo senza bisogno di aprire punti vendita fisici. Questo è particolarmente utile per le piccole e medie imprese che desiderano espandere la propria portata senza un ingente investimento iniziale.
2. Riduzione dei costi operativi
La gestione di uno showroom fisico comporta costi significativi, come l’affitto degli spazi, il personale e la manutenzione. Un virtual showroom, invece, riduce notevolmente queste spese, richiedendo solo un investimento iniziale per lo sviluppo della piattaforma.
3. Esperienza cliente migliorata
Un’esperienza immersiva e personalizzata migliora il coinvolgimento e la soddisfazione del cliente. La possibilità di interagire con i prodotti in modo virtuale aumenta la fiducia e riduce le incertezze legate all’acquisto online.
4. Raccolta Dati e Analisi Avanzata
Un virtual showroom consente di raccogliere dati dettagliati sul comportamento degli utenti, come i prodotti più visualizzati, le interazioni e i tempi di permanenza. Questi dati possono essere utilizzati per ottimizzare l’esperienza cliente e migliorare le strategie di marketing.
5. Sostenibilità
Eliminando la necessità di spazi fisici e riducendo gli spostamenti, i virtual showroom contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale, un aspetto sempre più importante per aziende e consumatori.
Buone ragioni per avere una showroom virtuale
Uno strumento innovativo che puoi usare in molti modi diversi
Immersione ed emozione
Per comunicare con il tuo pubblico devi avere la sua attenzione. Lo showroom virtuale è progettato per suscitare una reazione emotiva a una serie di stimoli visivi estremamente realistici.
L’immersione nello scenario virtuale coinvolge gli utenti in modo totale, e configura la tua azienda come innovativa, futuristica e affidabile.
Un nuovo modo di comunicare informazioni
Nello showroom virtuale l’utente può guardarsi intorno, spostarsi a piacimento e interagire con i vari elementi per raccogliere le informazioni che tu vuoi fornire. In questo modo, lo showroom diventa un nuovo e potente modo di comunicare con il tuo pubblico, che unisce la consultazione di immagini, video, articoli con l’esplorazione di uno spazio virtuale 3d.
Più traffico sul sito = Più vendite
L’showroom virtuale interattivo è ideale per aumentare il traffico e il tempo di permanenza sul tuo sito web: più tempo l’utente passa nel sito, più è probabile che ti contatti per maggiori informazioni. Puoi inoltre integrare il tuo showroom virtuale con il tuo e-commerce e puntare all’incremento degli acquisti, trasformando una visita virtuale in un acquisto reale.
Alta definizione, qualità, dettaglio.
All’ interno del nostro showroom virtuale usiamo il meglio della tecnologia che abbiamo a disposizione. Realizziamo in house modelli 3d, texture ed materi8ali essendo uno studio di grafica 3d. Quindi mettiamo la massima professionalità e passione nel realizzare il tuo showroom virtuale, usando il massimo dettagli e qualità nella realizzazione.
Uno strumento in continuo miglioramento
Una tecnologia sempre in movimento, e in costante aggiornamento.
Dove Possiamo usare il showroom virtuale:?
Arredamento e Design
Moda e Fashion
Con Virtual Showroom potrai ripresentare anche da remoto le tue nuove collezioni, consentendo a buyer ed ai tuoi partner di rivedere a 360 gradi e da qualsiasi parte del mondo i tuoi prodotti e le tue novità.
Con Virtual Showroom i tuoi clienti potranno salire virtualmente a bordo delle tue imbarcazioni e apprezzarne al meglio spazi e caratteristiche principali.
Meccanica e Industria
Lo showroom virtuale può essere utile a tutte quelle industrie meccaniche, elettroniche e informatiche che si occupano di produrre macchine, attrezzi e componentistica (e quindi anche di automazione dei sistemi) devono trovare nuovi modi per esporre ai propri clienti (altre industrie) i prodotti e il loro funzionamento da remoto, in totale sicurezza. Solitamente i prototipi, con tutto il loro corredo di informazioni, venivano presentati alle fiere di settore o in spazi espositivi dedicati e ora queste modalità di incontro vanno riviste
Manifatturiero e Design di Prodotto
Possiamo presentare il tuo catalogo di prodotti ed emozionare i tuo pubblico all’ interno di uno showroom virtuale cucito sulle tue esigenze.
Farmaceutico e Dispositivi Medici
Realizziamo fantastici showroom virtuale in campo medico-sanitario in modo da arrivare in soccorso a questo settore molto importante in Italia.
Contatti
Lo showroom virtuale non è solo una tendenza tecnologica, ma una vera e propria rivoluzione nel modo in cui le aziende interagiscono con i clienti e presentano i loro prodotti. Grazie alla sua capacità di combinare interattività, accessibilità e personalizzazione, questo strumento rappresenta il futuro del commercio digitale.
Se vuoi portare la tua attività al livello successivo, investire in un virtual showroom è una decisione strategica che ti permetterà di distinguerti dalla concorrenza e di offrire esperienze uniche ai tuoi clienti.
Contatti
340 3834286
info@wegroups.eu