Rendering 3D per serramenti: perché è importante realizzarlo

 

Prima di capire perché è molto importante realizzare un rendering per i serramenti e quali sono tutti i vantaggi, iniziamo col dire di cosa si tratta nello specifico. Innanzitutto questa tecnica è chiamata anche rendering fotorealistico e non è altro che la rappresentazione grafica di uno spazio, in questo caso di serramenti e il tutto viene fatto mediante delle pratiche digitali.

Possiamo dire in termini più semplici che si tratta di immagini realizzate al computer che ci danno una prima impressione su quello che sarà il risultato finale, ci permette di vedere in anteprima i serramenti.

Proprio per questo motivo si tratta di uno degli strumenti più utilizzati, che permette anche di capire l’armonia che i serramenti avranno con tutto l’arredamento dell’appartamento. Mostrare ad un cliente quello che sarà il risultato finale permette ad egli di avere delle idee chiare su quello che sta andando ad acquistare.

 

Rendering 3D per serramenti: perché è importante realizzarlo

Nella cassetta degli attrezzi di ogni interior design, grafico o architetto, non può mancare, oltre alla fantasia, il rendering 3D. Ad oggi sono tanti gli studi di architettura e i liberi professionisti che operano nel campo della grafica, che si occupano di sviluppare progetti mediante software online.

Ciò che rende speciale questo processo, è che il cliente può seguire tutto il processo di realizzazione dei serramenti e può decidere in tempo reale cosa cambiare.

Il rendering ormai è considerato un ottimo alleato del professionista, è un vero e proprio scatto nel futuro, infatti mediante questa pratica possiamo mostrare al cliente quella che sarà la sua abitazione con i serramenti nuovi.

Quando un cliente ha dei ripensamenti, soprattutto dopo aver fatto già realizzare il serramento che desiderava, si presentano molti costi in più, per non parlare della quantità di tempo che si perde. Invece, realizzato un progetto in anteprima, si potrà mostrare in 3D l’intero progetto per poi procedere alla realizzazione e all’applicazione finale con l’opera di un tecnico specializzato.

 

I vantaggi di effettuare un rendering 3D per serramenti

Abbiamo visto che cos’è il rendering è perché è molto importante realizzarlo, adesso andiamo a vedere nel dettaglio quali sono tutti i vantaggi.

Il vantaggio primario è quello di vedere in anteprima tutta la progettazione, chiaramente parlare ad un cliente di serramenti senza alcuna visione grafica è come parlare un’altra lingua, avere ben chiaro quali saranno gli spazi e i volumi dei serramenti può cambiare le carte in tavola.

Nulla sarà lasciato all’immaginazione perché il cliente potrà vedere gli spazi a 360 gradi.

Con il rendering 3D è decisamente cambiata la comunicazione tra cliente e professionista, perché se i serramenti non convincono a pieno possono essere sempre cambiati o modificati e vi è anche una velocizzazione nei processi di lavoro e di approvazione di un progetto.

Per concludere possiamo dire che senza dubbio il rischio di fraintendimenti ed equivoci è di gran lunga diminuito, perché il rendering 3D sarà chiaro e diretto.