Realizziamo musei virtuali | Virtual tour 360 musei
Realizziamo grazie all’ aiuto della tecnologia digitale 3d musei virtuali navigabili ed interattivi
Musei, gallerie e mostre d’arte hanno sviluppato nel periodo di pandemia tour virtuali, immersivi, interattivi, educativi.
Le restrizioni alla mobilità a causa della pandemia non hanno fermato musei, gallerie e mostre, che attraverso soluzioni innovative e totalmente supportate dalle tecnologie, danno oggi la possibilità di entrare virtualmente nelle sale d’arte e cultura.
In particolare, si distinguono: i tour immersivi, ovvero i tour virtuali di visita alle esposizioni, temporanee o permanenti, attraverso video, commentati e spiegati da esperti; i tour interattivi, che oltre alla visita prevedono attività e giochi, spesso rivolti a famiglie e scolaresche, con veri e propri videogame o cacce al tesoro o ricostruzioni di ambienti in 3D; tour virtuali con materiali illustrativi e accesso ad archivi e anagrafi documentali, anche per chi fa ricerca o sta scrivendo una tesi; tour di siti archeologici e monumenti all’aperto, quando possibile.
La nostra agenzia realizza tour virtuali di musei 3d offrendo una visita a tutto schermo delle sale e consentendo un’esperienza virtuale a tutti che supera i limiti spaziali. Utilizzando il mouse e la tastiera, cliccando sugli hotspot (punti di vista) inseriti nell’ambiente 3d e navigando le mappe interattive la visita si arricchisce inserendo elementi di contesto: foto, video e testi e il percorso è scelto liberamente dal visitatore.
La visita è fruibile su qualsiasi tipo di device, anche da dispositivi mobili come smartphone e tablet.
I tour virtuali coprono la quasi totalità dello spazio museale con contenuti multimediali, fotografie a 360° navigabili mediante un’apposita plancia di comando per spostarsi virtualmente all’interno delle sale, pannelli esplicativi delle sale e delle opere, comandi per zoomare e ruotare a 360° l’immagine, mappa del percorso, gallerie fotografiche, video e altri contenuti di contesto.

Che cos’ è il museo virtuale
Un museo virtuale è la riproduzione fedele di un museo reale, cioè con le moderne tecnologie possiamo ricreare attraverso la computer grafica tutte le stanze, i fregi , opere che si trovano all’ interno del museo. Questo è molto importante perché possiamo far visitare il museo e tutte le suo opere comodamente da casa.
Un museo virtuale è un‘entità digitale che condivide alcune caratteristiche del museo “tradizionale” (accessibile da un pubblico, riferito ad un bene culturale, con scopi educativi). Ha lo scopo di completare, migliorare, aumentare l‘esperienza museale.
Possiamo inserire foto, audio guide, e tutti gli elementi che servono per ricreare una bellissima esperienza virtuale.
Noi della W & E srl abbiamo due possibilità per realizzare musei virtuali:
- Il primo metodo facciamo uso della grafica 3d, cioè possiamo realizzare tour virtuali di monumenti( per esempio che sono in rovine o da restaurare), in modo da ricreare fedelmente sia il modello 3d, che la visualizzazione a 360 e immergere lo spettatore nella visualizzazione virtuale.
- Il secondo invece tramite una macchina fotografica a 360 che permette di realizzare una foto panoramica 360 che con i nostri software possiamo crearei singoli hotspot da far vedere allo spettatore.
La prima metodologia è molto versatile e possiamo usarla in ogni settore, però ha bisogno di vari passaggi ed è più laboriosa e complessa.
Negli hotspot noi possiamo inserire tag che possono essere di testo, link, video, immagini in modo da avere maggiori informazioni sul progetto che si vuole realizzare e creare maggiori emozioni.
Che cos’è il tour museale immersivo?
La tecnologia multimediale immersiva è un format di esposizione museale il cui processo di esibizione dell’arte si basa sulla sostituzione del manufatto artistico con la sua immagine digitale, manipolata e resa disponibile attraverso molteplici tecnologie di carattere percettivo e partecipativo. Per fare ciò si usano visori VR con l’ ausilio di motore grafico 3d in tempo reale per rendere il tutto accattivante all’ occhio del visitatore.

Differenza tra musei virtuale immersivo o virtual tour 360 museale
Noi della W & E srl realizziamo due tipologie di tour virtuale museale:
Con la prima tipologia ci avvaliamo del rendering real time cioè realizziamo la scena 3d con tutti i dettagli e fedeli alla realtà. Una volta terminata questa fase inseriamo la scena all’ interno del motore grafico inserendoci le texture e i materiali in modo da renderlo fotorealistico. Il motore grafico 3d ci da 2 vantaggi il primo la possibilità di muoverci liberamente all’ interno della scena, e la seconda possiamo interagire con gli oggetti della scena. Se poi indossiamo il visore possiamo rendere la scena completamente immersiva ( in questo caso si chiama museo virtuale immersivo) e dare al cliente un esperienza sensoriale completamente nuova ed incredibile.
La seconda tipologia invece realizziamo tanti hotspot(punti di vista) in modo da rendere la navigazione in tutte le aree della scena. Diciamo che anche questa è immersiva ma la differenza sostanziale tra le due è che la navigabilità in questa seconda tipologia è un pochino più “limitata” rispetto alla prima tipologia di visualizzazione museale. Sono entrambe ottime tecnologie ma hanno come in tutte le cose vantaggi o svantaggi.
Un nuovo modo di comunicare l’arte: i musei virtuali
Un settore in continua crescita ed evoluzione, al passo con le nuove tecnologie che anche in Italia ha registrato casi esemplari su cui investire ancora di più per lo sviluppo economico e culturale del Paese.
Il museo ha il compito non solo di acquisire e conservare le opere patrimonio dell’umanità ma anche quello di comunicare le opere.
È forse questo l’aspetto finale ma anche estremamente delicato del processo. Una comunicazione efficace è non solo auspicabile ma assolutamente necessaria in ogni aspetto della vita umana. Allo stesso modo è oramai impensabile rapportarsi alla comunicazione attuale escludendo le nuove tecnologie e il web 2.0.
La comunicazione attraversa spazi e distanze, temporali e fisiche, prima inimmaginabili, raggiungendo un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.
Si è scardinato il concetto di esclusività di pubblico per aprirsi sempre di più al concetto di fruibilità totale.
Così facendo siamo approdati da qualche anno al nuovo concetto di museo virtuale (che può essere denominato in vari modi focalizzando diversi aspetti e sfumature: produzioni fedelissime delle opere presenti nel museo e che il visitatore può scaricare sul proprio device in modo da poterle ammirare in una maniera completamente diversa o al fatto che si può visitare virtualmente l’Acropoli di Atene al di là degli inevitabili ostacoli architettonici.
Possiamo dire che i musei virtuali dovranno necessariamente diffondersi perché si tratta di un processo evolutivo inarrestabile, ma si renderà necessaria sempre di più una stretta collaborazione fra i vari protagonisti della filiera in modo da concentrare le risorse e ridurre i costi, anche mettendo in conto eventuali rischi di rotture di equilibri esistenti così come teorizzava Schumpeter parlando di distruzione creatrice nel processo di innovazione.
Fai visitare il museo muovendoti liberamente, ma da casa!
Se con i Video 3d Emozionali abbiamo già un livello di coinvolgimento elevato, con i Virtual Tour museo si supera ogni limite.
Grazie a questa tecnologia i tuoi clienti potranno visitare il museo comodamente da casa, muovendosi liberamente (e virtualmente) nello spazio 3d, come preferiscono.
Potranno soffermarsi più tempo su particolari dettagli e cambiare l’inquadratura e ciò che stanno osservando, con semplicità. Dal proprio computer o smartphone.
Dove non si può arrivare di persona, si arriva con la tecnologia 3d
Questa innovativa modalità di visitare i musei, si sposa perfettamente con l’attuale situazione dovuta al COVID-19.
Anziché visitare di persona il museo, il cliente può farlo in totale sicurezza da casa evitando rischi di contagio. Conviene a te e conviene a loro.
Con il grado di libertà di movimento, si potrà trasmettere un livello elevato di informazioni che aiuteranno ad apprezzare al meglio le opere all’ interno della struttura museale.
Alcuni lavori svolti:
Tour musei virtuali 3d:
Virtual tour 360 musei
Contatti
3348705442
info@wegroups.eu